Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Progetto educativo PEDIAGREE
Home page > Programma > Bambino: cura, salute e sviluppo nell'Africa subsahariana

Bambino: cura, salute e sviluppo nell'Africa subsahariana

Prof. Ousmane Ndiaye. Université Cheikh Anta Diop de Dakar (UCAD), Pédiatrie-Hôpital d'Enfants Albert Royer de Fann-Dakar. oussoubane@gmail.com; ousmane2.ndiaye@ucad.edu.sn

Sommario

Nell'Africa subsahariana, circa 550 donne muoiono ogni giorno per cause prevenibili legate a complicazioni della gravidanza e al parto, rappresentando il 66% delle morti legate alla gravidanza e al parto nel mondo. I bambini di età inferiore ai cinque anni che vivono nell'Africa subsahariana hanno anche una probabilità 16 volte maggiore di morire rispetto ai bambini che vivono in paesi ad alto reddito a causa dello scarso accesso a servizi sanitari di qualità. Negli ultimi anni è stata data una priorità crescente alle politiche di sviluppo per i bambini nell'Africa subsahariana.

In questo seminario, discutiamo i dati sulla cura dei bambini nell'Africa subsahariana e il ruolo delle politiche per promuovere l'accesso dei bambini piccoli ai servizi chiave per l'infanzia.

 

Parole chiave

Africa sub-sahariana; complicazioni della gravidanza; parto; servizi per l'infanzia; servizi sanitari di qualità; politiche di sviluppo

 
ultimo aggiornamento: 15-Mar-2022
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
Unifi Home Page Dipartimento di Scienze della Salute

Inizio pagina